Domanda |
Risposta |
1. La presentazione (5-6 frasi) inizia ad imparare
|
|
Ciao! Mi chiamo Maksym, ho 20 anni e vivo a Warsavia. Sono studente e lavoro part-time. Mi piace viaggiare e parlo italiano e inglese.
|
|
|
2. Che cosa ti piace e che cosa non ti piace? (5 esempi) inizia ad imparare
|
|
Mi piace: il cinema, la pizza, leggere, passeggiare, l’arte moderna. Non mi piace: la TV, il pesce, la musica alta, il traffico, dipingere.
|
|
|
3. Qual è il tuo numero di telefono? inizia ad imparare
|
|
Il mio numero è 123-456-789.
|
|
|
4. Qual è il tuo indirizzo e-mail? inizia ad imparare
|
|
il mio indirizzo email è marco. rossi@gmail.com
|
|
|
5. Perché studi l’italiano? inizia ad imparare
|
|
Amo la cultura italiana e vorrei vivere in Italia
|
|
|
6. Che cosa fai nel tempo libero?/6. Co robisz w wolnym czasie? inizia ad imparare
|
|
Corro, leggo, guardo film, esco con gli amici./Biegam, czytam, oglądam filmy, wychodzę z przyjaciółmi.
|
|
|
inizia ad imparare
|
|
Parlo italiano e inglese.
|
|
|
8. Descrivi il tuo amico/la tua amica. inizia ad imparare
|
|
Il mio amico è alto, simpatico e molto intelligente. Ama viaggiare e giocare a calcio./Mój przyjaciel jest wysoki, sympatyczny i bardzo inteligentny. Uwielbia podróże i grę w piłkę nożną.
|
|
|
9. Descrivi il tuo aspetto fisico e il carattere/ descrivi qualcuno della famiglia?/9. Czy opiszesz swój wygląd i charakter / czy opiszesz kogoś z rodziny? inizia ad imparare
|
|
Sono alto, ho gli occhi azzurri e i capelli biondi. Sono una persona amichevole, socievole e ambiziosa/Mia sorella (lub: mio fratello, jeśli to brat) è di statura media, ha i capelli castani e gli occhi verdi. È molto creativa, simpatica
|
|
|
11. Ordini al bar qualcosa da mangiare e da bere. inizia ad imparare
|
|
Vorrei un caffè e una brioche, per favore.
|
|
|
12. Inviti l’amico al bar. inizia ad imparare
|
|
Vuoi venire al bar con me? Offro io!
|
|
|
13. Che cosa prendi al bar? inizia ad imparare
|
|
Prendo un cappuccino e un panino.
|
|
|
14. Che cosa dici quando non capisci. inizia ad imparare
|
|
|
|
|
15. Che cosa dici per iniziare una conversazione con un italiano. inizia ad imparare
|
|
Ciao, come stai? Sei di qui?
|
|
|
16. Conosci una nuova persona (5 domande informali). inizia ad imparare
|
|
Come ti chiami? Quanti anni hai? Dove abiti? Che lavoro fai? Ti piace la musica?
|
|
|
17. I contrari di: bello, alto, magro, giovane, simpatico, triste. inizia ad imparare
|
|
Bello – brutto, alto – basso, magro – grasso, giovane – vecchio, simpatico – antipatico, triste – felice./Piękny – brzydki, wysoki – niski, szczupły – gruby, młody – stary, sympatyczny – niesympatyczny, smutny – wesoły.
|
|
|
18. Gli oggetti nella tua borsa./18. Rzeczy w twojej torbie. inizia ad imparare
|
|
Ho un libro, il telefono, una penna e le chiavi.
|
|
|
20. I giorni della settimana./20. Dni tygodnia. inizia ad imparare
|
|
Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica.
|
|
|
21. Che cosa fai di solito il sabato? inizia ad imparare
|
|
Il sabato esco con gli amici per giocare a pallavolo, gioco ai videogiochi e mi preparo per l'università./W soboty wychodzę ze znajomymi zagrać w siatkówkę, gram w gry komputerowe oraz przygotowuję się na studia
|
|
|
22. Il contrario di: spesso/ często, sempre/zawsze? Come si dice “zwykle”? “czasami”? inizia ad imparare
|
|
Spesso – raramente, sempre – mai. "Zwykle" si dice "di solito", "czasami" si dice "qualche volta"./Często – rzadko, zawsze – nigdy. "Zwykle" to "di solito", "czasami" to "qualche volta".
|
|
|
23. Volgi al plurale: il libro>, la pizza>, lo studente>, lo zio>... inizia ad imparare
|
|
Il libro – i libri, la pizza – le pizze, lo studente – gli studenti, lo zio – gli zii.
|
|
|
25. Quali verbi irregolari/regolari al presente indicativo conosci? Coniugali./25. Jakie czasowniki nieregularne/regularne znasz? Małżonkowie. inizia ad imparare
|
|
Regolari: parlare (parlo, parli, parla), mangiare (mangio, mangi, mangia). Irregolari: andare (vado, vai, va), avere (ho, hai, ha).
|
|
|
27. “Avere caldo...”, “essere stanco”... (3x+3x) inizia ad imparare
|
|
Ho caldo, ho freddo, ho fame. Sono stanco, sono felice, sono triste.
|
|
|
inizia ad imparare
|
|
L’Italia è bella, storica, accogliente, romantica, affascinante./Włochy są piękne, historyczne, gościnne, romantyczne, fascynujące.
|
|
|